Le ricette di Salsanatura

insalata russa caviale rosso

Insalata Olivier (insalata russa) con caviale rosso

Per stupire gli ospiti con un antipasto ricco e gustoso, consigliamo una ricetta senza tempo, da arricchire con caviale rosso che, con il suo gusto, riesce ad impreziosire un piatto da sempre considerato povero.

Qui la ricetta con le dosi per 4 persone:

  • 150 g carote
  • 150 g patate pelate
  • 130 g olio di arachide
  • 100 g piselli
  • 100 g cetriolini sott’aceto
  • 7 uova
  • un cucchiaio di aceto di mele
  • un cucchiaino di senape
  • mezzo limone
  • sale

La ricetta

Taglia a dadini le patate e le carote, poi fai lessare le verdure separatamente partendo da acqua fredda salata.
Una volta portata l’acqua a bollore fai lessare le patate per 10 minuti le carote per 8 minuti. Scola quindi le verdure e spargile su un vassoio, tenendole separate. Lessa i piselli (surgelati) in acqua bollente salata e scolali non appena l’acqua ricomincia a bollire.

Metti anche i piselli su un vassoio. Una volta che le verdure si sono raffreddate, asciugale bene. Lessa quindi anche le uova per 8 minuti dal bollore dell’acqua. Una volta fredde, sgusciale e separa l’albume dal tuorlo.
Taglia poi gli albumi e i tuorli a cubetti, così come i cetriolini.
Per la maionese, metti in un frullatore un uovo e 2 tuorli, 2-3 pizzichi di sale, il cucchiaino di senape, il cucchiaio di aceto e il succo di mezzo limone.

Frulla piano piano gli ingredienti e comincia a unire a filo l’olio, continuando a frullare tutto fino ad esaurirlo fino ad ottenere una maionese soda.
A questo punto devi solo mettere in una ciotola le verdure raffreddate, le uova sode, i cetriolini e la maionese, mescolando con cura finché la maionese non si sarà distribuita in modo omogeneo.

Ovviamente, se vuoi un risultato eccezionale alla svelta e soprattutto senza toccare una pentola, ti consiglio di acquisatare la nostra maionese, oppure addirittura la nostra celebre insalata russa :)


La storia dell’insalata russa

L’insalata russa, conosciuta anche come insalata Olivier, è un piatto tradizionale per quasi tutte le famiglie dell’ex Unione Sovietica. E’ molto popolare anche in Europa, in alcuni paesi del Medio Oriente e in tutta l’America Latina.

Si dice che l’insalata Olivier sia stata inventata intorno al 1860 da uno chef russo di origini belghe, Lucien Olivier. Lucien lavorò per un ristorante molto apprezzato e raffinato chiamato Hermitage a Mosca. Proprio come molte ricette di quel tempo, la ricetta di Olivier fu un segreto impossibile da imitare fino a quando il sous-chef di Lucien, Ivan Ivanov, ne copiò di nascosto gli ingredienti.
Ivanov finì per lasciare l’Hermitage e andò a lavorare come chef in un ristorante rivale chiamato Mosca (Moskva), nel quale presentò successivamente la sua versione di Olivier Salad, ribattezzata in questa versione Slotichniy Salat (Capital Salad).

Quello che oggi comunemente chiamiamo insalata russa (oppure internazionalmente Olivier Salad) una volta conteneva gamberi, caviale e molti altri ingredienti – che cambiavano a seconda della tradizione – che durante l’era sovietica erano costosi e poco popolari, se non inesistenti: la prima versione di insalata russa aveva solo patate, piselli e carote.
Alla fine del XIX secolo, infatti, non molte persone potevano permettersi di acquistare gamberi, caviale e molti altri ingredienti fantasiosi, che via via si aggiunsero nella preparazione dell’insalata originale.

La ricetta moderna dell’insalata russa è una versione semplificata dell’antica ricetta. In particolare quella del condimento, era un segreto zelantemente custodito dal suo inventore.
E’ comunque noto che l’antica ricetta contenesse fagiano di monte, lingua di vitello, caviale, lattuga, code di gambero, capperi e anatra affumicata e che potesse variare in base alle stagioni. La salsa originale Olivier era un tipo di maionese, preparata con aceto di vino francese, senape e olio d’oliva provenzale; la sua ricetta esatta, tuttavia, rimane ancora sconosciuta.

In Russia e in altri stati post-sovietici, così come nelle comunità russofone in tutto il mondo, l’insalata Olivier è uno dei piatti principali serviti durante le celebrazioni di Capodanno (“Novy God”).

arrosto con salsa peperonata