La video-ricetta del panettone gastronomico di Salsanatura

Un panettone gastronomico super farcito realizzato da Debora Saccardi, in collaborazione con la Salumeria Montanari

Hai mai pensato di preparare per le feste un panettone gastronomico con le tue mani?
E’ una delle cose più semplici del mondo: di solito il panettone viene venduto già tagliato, quindi basta aggiungere dei buoni ingredienti e distribuirli sui vari strati.

Salsanatura ti può aiutare proponendoti le giuste salse per una combinazione di gusti più creativa e stuzzicante.

Se vuoi qualche consiglio utile su come farcire il tuo panettone gastronomico, segui il video di Salsanatura e divertiti nel prepararlo :)


La ricetta del panettone gastronomico di Salsanatura è presentata da Debora Saccardi, insegnate di Cucina Scuola Secondaria al Campus agroalimentare “G. Raineri – G. Marcora”​ di Piacenza.

La location della video ricetta è la Salumeria Montanari di Montale (PC).

Il panettone gastronomico di Salsanatura è stato qui rivisitato: abbiamo deciso di aggiungere le nostre salse anche all’interno degli strati divisori, in modo da rendere la ricetta ancora più gustosa e ricca di salsa.
Inoltre in questo modo non si rischia di sfaldare i vari strati durante il taglio.

Per chi preferisce mangiare il panettone gastronomico con le mani, così come da tradizione, basta seguire la ricetta senza stendere la salsa negli strati divisori.

Preparazione della farcitura del nostro panettone gastronomico

Come primo strato abbiamo usato:
La salsa ai gamberetti di Salsanatura (3 cucchiai abbondanti), un po di giardiniera sott’olio (q.b) e 5 o 6 fette grandi di pancetta cotta (nel nostro caso abbiamo usato “La Giovanna”, la pancetta cotta di Capitelli)

Il secondo strato:
3 cucchiai di salsa tonnata di Salsanatura, aggiungere peperoni sott’olio in modo da coprire tutto lo strato del panettone e finire lo strato aggiungendo qualche fetta di prosciutto cotto per un abbinamento gustoso e insolito

Terzo strato:
3 o 4 cucchiai abbondanti della salsa rucola e grana di Salsanatura, funghi porcini sott’olio e abbondare con le fette di prosciutto crudo

Quarto strato:
salsa ai gamberetti Salsanatura, giardiniera Montanari, “La Giovanna” pancetta cotta Capitelli

Quinto strato:
salsa rucola e grana Salsanatura, funghi porcini sottolio, prosciutto crudo

Sesto strato:
salsa tonnata Salsanatura, peperoni sottolio, prosciutto cotto