Le ricette di Salsanatura
Pesce e legumi, l’altra faccia di una sana alimentazione
Quando capita di discutere di vita sana, la nostra mente tende spesso a collegarsi principalmente ad un’alimentazione a base di riso, verdure e carne bianca, con poco condimento, lasciando in disparte pietanze molto gustose che però hanno altrettante proprietà benefiche, come ad esempio il pesce ed i legumi.
A questo proposito la ricetta che ti proponiamo oggi è una sana e sfiziosa insalata di gamberi e legumi.
Ingredienti per 2 persone:
- salsa fresca ai gamberi Salsanatura
- 300 g code di gambero
- 150 g fagioli cannellini lessati
- 150 g ceci lessati
- 150 g lenticchie lessate
- 20 g foglie di salvia
- 8 pz pomodorini ciliegia
- Limone
- olio di arachide
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
Per prima cosa dedica tutta la tua attenzione alle code di gamberi, pulendole e assicurandoti di eliminare anche il budellino.
Prepara quindi una pentola con acqua miscelata al succo di mezzo limone e portala ad ebollizione. Quando l’acqua bolle, scotta le code di gamberi per circa 2 minuti, dopo di che scolale e lasciale raffreddare.
Nell’attesa che i gamberi raggiungano la temperatura ambiente, prepara il resto degli ingredienti: taglia a spicchi i pomodorini e friggi la salvia in olio di arachide per poi lasciarla scolare su carta da cucina.
A questo punto prendi le lenticchie, i ceci e i fagioli e mescolali assieme in una scodella, aggiungendo anche i pomodorini a spicchi.
Aggiungi al composto il succo di metà limone, l’olio extravergine di oliva (3 cucchiai), sale e pepe, mescola ed unisci il tutto alle code di gamberi.
Ora puoi aggiungere la salsa fresca ai gamberi Salsanatura.
Puoi servire le porzioni in coppette, magari guarnite con qualche foglia di salvia.
La tua insalata è pronta per essere gustata, puoi proporla come aperitivo dividendo le porzioni in coppette oppure servirla in un’abbondante porzione come piatto unico.