Le ricette di Salsanatura
Una veloce ricetta a base maionese: la salsa tartara fatta in casa
In cucina la maionese è un’ottima alleata a chi piace lavorare di fantasia.
Se arricchita da altri sapori, la salsa tartara è infatti un’ottima base di partenza per la realizzazione di ulteriori ingredienti per i vostri piatti, come ad esempio salse per tramezzini e condimenti per carne.
Un altro grande vantaggio della salsa tartara è che si tratta di una ricetta alla portata di tutti, molto veloce e semplice da realizzare e che necessita di pochi ingredienti, che si trovano facilmente in tutte le cucine.
Oggi Salsanatura ti propone una rivisitazione della salsa tartara a base di maionese (la versione originale viene invece preparata con tuorli di uova sode).
Ingredienti per la salsa tartara fatta in casa:
Maionese: 250 gr
Olive: 1 cucchiaino
Cipolline: 1 manciata
Capperi: 1 cucchiaino
Senape: 1 cucchiaino
Cetriolini: 1 cucchiaino
Erba cipollina: 1 cucchiaino
Inizia con il tritare finemente le olive, i cetriolini, le cipolline, i capperi e l’erba cipollina. Quindi, in una ciotola, incorpora alla maionese il trito preparato insieme alla senape e amalgama bene il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
La tua salsa tartara è subito pronta!
Può essere abbinata ad antipasti e servita in voulevant di pasta sfoglia, o può diventare uno sfizioso accompagnamento a secondi piatti, sia di pesce che di carne.
Ricorda che la salsa tartara fatta in casa si può conservare in frigorifero fino a un massimo di due giorni.
Buon appetito!